88a63da5644a7f19106b26d88ff4b95942e5b576

RILIEVO ARCHITETTONICO

Nel contesto di un progetto di recupero di edifici o di interventi di restauro, il primo passo cruciale è l'esecuzione del rilievo architettonico. Questo termine comprende tutte le attività di rilevamento destinate a evidenziare le caratteristiche strutturali, geometriche e dimensionali di un edificio, con l'obiettivo di ottenere una rappresentazione chiara e accurata in scala dell'opera.

 

FbR Architects mette a disposizione dei propri clienti architetti altamente qualificati nel condurre rilievi che raccolgono dati essenziali per la progettazione, come profili altimetrici, sezioni trasversali e longitudinali, o semplicemente per fornire una rappresentazione dettagliata degli elementi architettonici analizzati.

 

Inoltre, il rilievo architettonico e topografico include anche l'uso di tecnologie avanzate, come la fotogrammetria, che permette di ottenere misurazioni precise attraverso fotografie aeree, la scansione laser 3D, che consente di creare modelli digitali tridimensionali estremamente dettagliati, e il telerilevamento, che utilizza sensori remoti per raccogliere informazioni sull'edificio. A queste tecnologie si affianca la strumentazione tradizionale, come i teodoliti, strumenti ottici di precisione per la misura di angoli, e le stazioni totali, che integrano funzioni di misura angolare e di distanza in un unico dispositivo. Le procedure d'ufficio, come l'elaborazione dei dati raccolti e la produzione di documenti tecnici, sono anch'esse fondamentali per il compimento del lavoro, garantendo che tutte le informazioni siano accuratamente analizzate e rappresentate.

a0547f07d3cd82da60274a30613f44d59e786847
ccefd5d58de8dca3dc2c09f3ca3e64e316ad7949

Numerose sono le pratiche che richiedono rilievi, come il restauro conservativo, le volture catastali di terreni e fabbricati, la lottizzazione di aree edificabili, le variazioni catastali di unità immobiliari esistenti, e così via. Indipendentemente dal motivo per cui si necessita di rilievi architettonici e topografici, queste attività si suddividono in due fasi principali: la “ripresa” o rilievo diretto, in cui le informazioni vengono acquisite sul campo attraverso l'uso di strumenti di misura e tecniche di rilevamento diretto, e la “restituzione” grafica o modellazione, in cui i dati raccolti vengono elaborati per creare le piante, i prospetti e i dettagli costruttivi dell’edificio. La restituzione può essere realizzata attraverso software di disegno assistito da computer (CAD) e modelli informativi di edificio (BIM), che permettono una rappresentazione precisa e integrata delle informazioni raccolte.

Per ulteriori dettagli e un servizio personalizzato, ti preghiamo di compilare il form qui sotto.
Saremo felici di assisterti al meglio!

FbR Architects

Via Pietro de Raude 3

20017 Rho - Milano

info@fbrarchitects.com

© 2020 FbR Architects  all rights reserved

Privacy Policy     Cookie Policy